Dieci protagonisti indimenticabili di Drive-In: Giorgio Faletti
Porta la data del 4 Ottobre 1983 l'esordio televisivo di Drive-In, programma comico scritto e ideato dal papà di Striscia, Antonio Ricci, destinato, a cambiare il modo di farà varietà sui nostri schermi.
2°
Giorgio Faletti
Giorgio Faletti
Come per Greggio, risulterà difficile comprendere per i più giovani che, prima di divenire scrittore di successo, Giorgio Faletti si esibisse con uguale capacità in personaggi da cabaret. Lo stravagante e sconclusionato Carlino da Passerano Marmorito, il testimone di Bagnocavallo, improbabile adepto di una setta millenarista ad ammonire il pubblico con l'austero ""Credete forse che io...E non vi veda?" ed il cabarettista mascherato hanno fatto ridere milioni di Italiani. Personaggio clou, però, quello del pittoresco Vito Catozzo, con una serie di sgrammaticati racconti inerenti alla propria famiglia e, soprattutto, le preoccupazioni legate ad un figlio i cui orientamenti sessuali appaiono ambigui.